header pinnata strettoheader pinnata stretto

La Pinnata dello Stretto: l’avventura dei soci di APD Pietro Micca

24/07/2025

Sabato 19 luglio 2025, come vi abbiamo già anticipato sui nostri canali social, a Messina si è svolta la quarta edizione della “Pinnata dello Stretto”.

Il percorso prevedeva, oltre che la classica traversata dello Stretto, sogno di qualsiasi nuotatore, anche un tratto di circa un chilometro lungo la costa calabrese. Per la nostra associazione erano presenti ben 3 atleti: Barbara Pipitone, Alessandro Barberis e Matteo Zavattaro.

La gara è stata impegnativa tanto per la distanza, di oltre 4 km, quanto per le forti correnti che attraversano lo stretto da nord a sud tanto che, da regolamento e per questioni di sicurezza, ogni atleta è stato accompagnato da una barca d’appoggio dedicata.

Contro ogni consuetudine e certezza si è assistito al fenomeno raro che, complice la luna, ha fatto sì che la famosa forte corrente (che sarebbe stata a favore e quindi un aiuto) si fermasse proprio nel momento in cui il gruppo di atleti transitava nel tratto interessato: la sua assenza ha perciò reso la traversata ancora più ardua, facendoli faricare molto di più!

Ma i nostri tre atleti si sono ben difesi, con Alessandro Barberis che ha terminato la gara al terzo posto assoluto, chiudendo la distanza in 52’06”, Matteo Zavattaro al 15° posto assoluto in 1h01’40” e Barbara Pipitone al 7° femminile in 1h05’34”.

La cornice di un luogo affascinante sia per il mito di Scilla e Cariddi che lo avvolge che per la bellezza del paesaggio, nonché per il mare più trasparente di una piscina, ha reso la realizzazione di questo sogno ancora più indimenticabile per il nostro fantastico trio!

Complimenti a loro e un augurio a tutti i soci della nostra sezione del nuoto pinnato, affinché l’anno prossimo questo sogno possa essere coronato anche da molti altri nostri atleti.

Qualche curiosità sulla Pinnata dello Stretto

  • Storia e origini: la traversata ha radici nel lontano 1983, quando è nata come squadra di nuoto pinnato, ottenendo successi agonistici, specialmente nelle categorie giovanili.
  • Organizzazione: dal 1994 l’organizzazione della traversata è affidata alla stessa squadra, che dal 1996 al 2005 ha integrato l’attività di nuoto pinnato con quella della FIN (Federazione Italiana Nuoto).
  • Caratteristiche del percorso: lo stretto di Messina, seppur spesso associato a miti di pericoli e correnti, è in realtà un tratto di mare di circa 3,5 km, percorribile a nuoto in un’ora.
  • Mito di Scilla e Cariddi: lo stretto è noto anche per le figure mitologiche di Scilla e Cariddi, due scogli che, secondo la leggenda, rappresentavano pericoli per le antiche imbarcazioni durante l’attraversamento.
  • Record e impresa: la traversata ha visto miglioramenti di record, come quello di Diego Santoro con un tempo di 36’09” nel 2008, e l’impresa di Finy Fichera, che a ottant’anni ha completato la traversata.
  • Sicurezza: ogni anno vengono stabilite le date della traversata, che vengono confermate dalla Capitaneria di Porto di Messina.
  • Imprese straordinarie: la traversata ha visto anche imprese di atleti con disabilità, come quella di Andrea Lanari che, nonostante la perdita delle braccia in un incidente, ha attraversato lo stretto.

Voi conoscevate già la Pinnata dello Stretto? Se avete domande o curiosità, contattate la sezione Nuoto Pinnato di APD Pietro Micca!

Email: nuotopinnato@pietromicca.it

Tel: 338 3017885  Andrea Rigola

Condividi su:

Blog

La Pinnata dello Stretto: l’avventura dei soci di APD Pietro Micca

24/07/2025

Sabato 19 luglio 2025, come vi abbiamo già anticipato sui nostri canali social, a Messina si è svolta la quarta edizione della “Pinnata dello Stretto”.

FaRe Musica: corso di avvicinamento musicale attraverso l’uso della voce

13/05/2025

Questo mese vogliamo parlarvi di un nuovissimo progetto che sta per essere lanciato dalla sezione di APD Pietro Micca del Coro Monte Mucrone: si tratta di FaRe Musica, un corso di avvicinamento musicale attraverso l’uso della voce.

Perché fa così bene il pilates e perché dovresti provarlo anche tu

14/03/2025

Il pilates fa bene a tutti: giovani e meno giovani, uomini e donne. Ma, soprattutto, è perfetto come sport da praticare tutto l’anno, in compagnia! Scopri in questo nuovo articolo sul nostro blog perché fa così bene e dovresti provarlo anche tu.

Spoiler: a fine articolo trovi anche un evento a cui non si può proprio mancare.

Progetto Nastro Rosa: la scherma ti aiuta a vincere

05/02/2025

Nastro Rosa: che cos’è il progetto della sezione Scherma Pietro Micca dedicato alle donne operate di tumore al seno.